Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Coste dell'Italia
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Pubblicare
Cosa vedere a Coste dell'Italia
Cosa vedere
Coste dell'Italia
Cosa vedere
a Coste dell'Italia
8.465
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Natura
Spiagge
Rotte
Shopping
Vita notturna
Divertimento
4.031 cose da fare a Coste dell'Italia
Monumenti Storici di Amalfi
Fontana di Sant'Andrea
(3)
La città di Amalfi vanta numerosi tesori architettonici, naturali e culturali. Il profumo del mare e dei limoni - ampiamente diff
Giardini di Napoli
Teatro all'Orto Botanico
(9)
L'Orto Botanico di Napoli è una vera oasi verde nel centro storico della città. Io ho avuto l'occasione di visitarlo durante il Ma
Vie di Portofino
Via Roma
(3)
Portofino non è un posto per le auto. Se vieni in macchina, troverai la sorpresa che la strada finisce direttamente in un parchegg
Porti di Rimini
Porto di Rimini
(2)
Mi trovo al porto di Rimini dentro la mia macchina durante un nubifragio, il maestrale soffia cosi forte che i pini sembrano stacc
Giardini di Trieste
Parco Tommasini
Il Tommasini è un piccolo parco nel centro di Trieste. Questo parco dispone di un piccolo lago, fontane e un piccolo ponte per pas
Città di Trieste
Riva III Novembre
Tutta la lunga Riva Tre Novembre, costeggia il lungomare. È molto piacevole passeggiare su queste piattaforme, tra l'Adriatico e l
Laghi di Otranto
Lago di bauxite
(6)
La mia terra riserva emozioni fortissime anche a chi ci è nato... lasciare il barocco festoso di Lecce passando attraverso Otranto
Spiagge di Cagliari
Costa del sud
Chi si è piantato il dilemma di viaggiare a nord o a sud vi consiglio di fare una combinazione delle due scelte, perché ci sono o
Porti di Manarola
Il battello alle Cinque Terre
(3)
Con l'eccezione di Corniglia in cui non c'è un piccolo porto come in tutti gli altri paesi, il traghetto delle cinque terre si fer
Spiagge di Agrigento
Eraclea Minoa
A Sud della Sicilia, in provincia di Agrigento, su una rupe calcarea, troviamo le rovine della città greca di Eraclea Minoa. La
Castelli di Reggio Calabria
Castello Aragonese
(3)
Questo storico forte, situato nella città italiana di Reggio Calabria, è considerato uno degli edifici storici più importanti dell
Musei di Nuoro
Museo Tribu
(1)
La maggior parte della collezione del Museo Tribu ruota attorno all'opera di Francesco Ciusa, scultore nato a Nuoro nel 1883.
Insenature di Pula
Cala Cipolla
(1)
Cala Cipolla non è la tipica spiaggia della Sardegna ampia, in cui lo sguardo si può perdere da un lato e dall'altro. Lo stesso no
Castelli di Napoli
Castel Sant'Elmo
(7)
Siamo nell'elegante quartiere del Vomero, facilmente raggiungibile con la tipica funicolare locale. Il Castello medievale di Sant'
Spiagge di Olbia
Spiaggia di Pittulongu
(4)
Questa spiaggia si trova a circa 15 minuti dal centro di Olbia ed è frequentata soprattutto da abitanti delle città in cerca delle
Di interesse turistico di Palermo
Ape Tour
(2)
Una moto ape che ricorda, nei colori e nei disegni, i tipici i carrettini siciliani realizzati da Ronni art di Bagheria, e riporta
Piazze di Mazara del Vallo
Piazza della Repubblica
(5)
Questa piazza è la più importante di tutta Mazara del Vallo. La piazza è rettangolare allungata, essa comprende parte della faccia
Statue di Agrigento
Statua di Icaro caduto
(4)
Davanti al tempio della Concordia di Agrigento è stata collocata, nel 2011, una statua di Igor Mitoray, morto nel 2014, uno sculto
1
...
32
33
34