Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Cosa vedere a Puglia

1.862 Collaboratori
Attrazioni
Spiagge
Natura
Shopping
Rotte
Vita notturna
Divertimento

776 cose da fare a Puglia

Di interesse turistico di Bari
Croce di Pietra - Ashot
La Croce di Pietra è un'opera d'arte realizzata dall'artista armeno Grigoryan Ashot con il contributo del Comune di Bari. Si trov
Di interesse turistico di Bari
Il Bastione di Santa Scolastica
Il Bastione di Santa Scolastica è attualmente sede del Museo Archeologico omonimo, che si trova presso il Lungomare che prende il
Chiese di Bari
Chiesa di San Gregorio
Nella stessa piazza in cui si erge la Basilica di San Nicola, si trova un'altra chiesa: quella dedicata a San Gregorio. Fu edific
Palazzi di Bari
Il Fortino
Il Fortino di Bari è dedicato a Sant’Antonio Abate perché sotto questa struttura si trova una cappella dedicata a questo santo, vi
Chiese di Bari
Parrocchia San Carlo Borromeo
La Parrocchia dedicata a San Carlo Borromeo fu consacrata dall'arcivescovo Magrassi il 3 novembre 1984 e pertanto si tratta di una
Chiese di Trani
Monastero di Santa Maria di Colonna
Abitando vicino a Trani, io e mia moglie, un giorno, abbiamo deciso di fare un giro per le chiese nei dintorni della nostra città.
Feste di Cerignola
Festa di autoproduzione
Ogni anno, la tappa obbligata al nostro paese è il mercatino dei produttori, quasi un simbolo della tradizione pugliese. La festa
Di interesse turistico di Bari
Sacrario Caduti D'Oltremare
Il sacrario dedicato ai caduti d'oltremare fu aperto nel 1967 dal ministero della difesa. Ospita oltre 75.000 militari morti in gu
Palazzi di Bari
Palazzo della Provincia
(1)
Il Palazzo della Provincia fu progettato dall'ingegnere Luigi Baffa. L'edificio è a pianta quadrata e si trova lungo il Lungomare
Pub di Bari
Le chat noir
(1)
Le chat noir prende il nome dall'omonimo cabaret di Parigi e ne evoca l'ambiente con un arredamento molto particolare e ricercato.
Negozi di Mattinata
Farmacia Sansone
La Farmacia Vecchia Sansone si trova sulla strada principale della città di Mattinata. Qui si conservano oltre 4000 manufatti del
Palazzi di Bari
Palazzo del Sedile
Il palazzo del Sedile, anche detto Sedile dei Nobili, è un edificio ubicato in Piazza mercantile, nel centro della città vecchia d
Chiese di Bari
Chiesa S. Anna
Nel centro storico di Bari si trovano numerose chiese spesso dimenticate nei soliti giri turistici. E' il caso della chiesa di S.
Pub di Bari
Andò
Nel centro di Bari Vecchia si trovano numerosi locali dove bere un cocktail o mangiare degli stuzzichini. Tra questi c'è Andò - F
Castelli di Peschici
Castello Medievale
Il castello medievale di Peschici, risalente al X sec. si trova sopra ad una alta roccia a strapiombo sul mare. Fu edificato dai
Chiese di Peschici
Chiesa del Purgatorio
La Chiesa del Purgatorio, nota anche come Chiesa di Santa Maria del Suffragio, fu costruita nel centro storico di Peschici nel XIV
Chiese di Peschici
Chiesa Madre
La Chiesa Madre di Peschici è dedicata al culto di Sant'Elia. Fu costruita nel 1200 circa. Con una pianta a croce latina, questo
Chiese di Vieste
Parrocchia Santa Croce
La parrocchia di Santa Croce si trova nell'omonima via di Vieste, nei pressi della piazza principale della città e del lungomare.