Dove vuoi andare?
{"name":"__sid_hotels-poi","value":"w-it-216.73.216.212-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17515786158842025-07-03 23:07:56hotels-poi"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Castello di Caterina Cornaro

{"name":"__sid_hotels-poi","value":"w-it-216.73.216.212-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17515786158842025-07-03 23:07:56hotels-poi"}

2 opinioni su Castello di Caterina Cornaro

Vostra signoria asolana

Sede dei Veneti ed ex sede vescovile, Asolo passo sotto gli Ezzelini, gli Scaligeri, i Carraresi e i Trevigiani ma nel 1489 fu nominata Signoria con a capo Caterina Cornaro di Cipro dalla Serenissima.
Il castello, oggi sede del Teatro Duse, era la sua dimora che dominava tutta la vallata. Questo edificio, costruito sulla roccia, è circondato da mura medievali che lo proteggevano e gode di una splendida veduta sui tetti della città che tanto ricordano quelli veneziani.
Al suo interno vi è un ampio giardino e la Torre Reata, sede delle prigioni e luogo di osservazione delle sentinelle a guardia del piccolo ma sontuoso regno.

Per maggiori informazioni sono disponibili anche dei telefoni a gettoni in quattro lingue, consultabili per conoscere più a fondo la storia della città.
Leggi tutto
+12

Posto fantastico

Eccellente

Vanta una bellissima vista dominante!

Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"name":"__sid_hotels-poi","value":"w-it-216.73.216.212-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-17515786158842025-07-03 23:07:56hotels-poi"}

Informazioni Castello di Caterina Cornaro