malclown
Entrando nel quartiere di San...
Entrando nel quartiere di San Sebastian, a Leon, di fronte alle rovine della chiesa che porta lo stesso nome, incontriamo una piazza circondata da mosaici che raccontano storie e miti antichi come la leggenda della Llorona o de la Carreta en agua. Inoltre ci sono statue più recenti che rappresentano gli eroi in battaglia e la lotta dei sandinisti. E' un luogo della memoria storica che serve per mantenere la cultura popolare. Il museo è un po' superato, forse è proprio questa la sua particolarità; bagnarsi in uno spirito del quale già non rimane nulla. L'immaginario militare nicaraguense è come una nebbia intrappolata in questo strano posto che ovviamente nessun abitante di Leon calpesta.
In realtà sì, perché la piazza del museo è molto centrale e ci sono sempre persone. In breve, il museo si apre al visitatore come un viaggio nel il tempo del paese filtrato attraverso le immagini della rivoluzione degli anni '70; i pro e i contro di questo sono gli stessi.
Leggi tutto