Dove vuoi andare?
{"customLists":"","trips":" \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 13 paesi migliori per un viaggio all'avventura\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Turchia: 25 posti da non perdere\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Guida ai resti archeologici in Turchia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 migliori posti della Cappadocia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 teatri pi\u00f9 belli del mondo\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n 20 tra i migliori Mercatini di Natale in Europa\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

La Zona Archeologica di Palenque

{"customLists":"","trips":" \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 13 paesi migliori per un viaggio all'avventura\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Turchia: 25 posti da non perdere\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Guida ai resti archeologici in Turchia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 migliori posti della Cappadocia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 teatri pi\u00f9 belli del mondo\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n 20 tra i migliori Mercatini di Natale in Europa\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n

56 opinioni su La Zona Archeologica di Palenque

La Zona Archeologica di Palenque

Le rovine maya di Palenque, che si trovano nello stato messicano del Chiapas in prossimità del fiume Usumacinta è uno dei più impressionanti esempi di questa cultura. Rispetto ad altri resti archeologici Maya è più piccola ma non per questo meno ricca e bella. La città Maya è stata abbandonata con l'arrivo nel Messico da parte degli spagnoli. Il primo a visitarlo è stato frate Pedro Lorenzo de la Nada nel 1567. A quel tempo la città era conosciuta come Chol Otolum o "Terra delle case robuste". De Nada lo tradusse come Palenque, ciòè "fortezza". La città fu fondata dai Maya verso il 100 a.C. come un villaggio rurale, grazie alla presenza di sorgenti e correnti d'acqua nella regione.

La popolazione è cresciuta fino ad essere la capitale della regione maya B'akaal negli attuali stati messicani del Chiapas e Tabasco. Come altre città maya sono state progressivamente abbandonate dal ottavo secolo fino al loro definitivo abbandono intorno al quindicesimo secolo, in cui vi erano poche persone nella regione. Tra i principali edifici in rovina, vi è il tempio delle iscrizioni, il palazzo, l'insieme dei templi , l'acquedotto, il tempio di Leon, il tempio del conte e il campo da gioco della palla.
Leggi tutto
+5

+10
Vedi l'originale

+24
Vedi l'originale

+44
Vedi l'originale

+3
Vedi l'originale

+2
Vedi l'originale

+6
Vedi l'originale

+39
Vedi l'originale

Vedi l'originale

+13
Vedi l'originale

Vedi l'originale

+9
Vedi l'originale

+5
Vedi l'originale

+2
Vedi l'originale

+2
Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"customLists":"","trips":" \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 13 paesi migliori per un viaggio all'avventura\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Turchia: 25 posti da non perdere\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n Guida ai resti archeologici in Turchia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 migliori posti della Cappadocia\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n I 20 teatri pi\u00f9 belli del mondo\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n <\/div>\n \n \n \n \n
\n \n \n
<\/div>\n \n
\n
\n
\n \n 20 tra i migliori Mercatini di Natale in Europa\n <\/a>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n

Informazioni La Zona Archeologica di Palenque