Roberto Caravaggi
Piccolo centro urbano nel cuore delle valli umbre
Situato nella vallata che si estende a sud di Perugia (da cui dista circa 15 km), questo piccolo centro abitato è una delle principali frazioni del comune di Deruta. Caratterizzato prevalentemente da abitazioni basse e monofamiliari, molte delle quali costituite da muri con mattoni a vista, San Nicolò di Celle deve il suo nome al culto di San Nicola e all’impronta storica dei monaci benedettini (da qui la parte del nome che fa riferimento alle “celle” dei monaci). Fu proprio grazie alla loro presenza che iniziarono a svilupparsi i primi insediamenti urbani. Ai Benedettini pare siano dovute, infatti, preziose opere di disboscamento e bonifica delle zone paludose.
Oggi il territorio è circondato da campagne dedite soprattutto alla coltivazione di grano, granturco e tabacco. Tra i principali monumenti che caratterizzano questa frazione, che conta circa 700 abitanti, vi sono la chiesa parrocchiale (col suo caratteristico campanile ottagonale) e una parte dell’antico castello (risalente al XIV secolo).
Leggi tutto



+6