Corniglia, frazione di Vernazza, è l'unico paese - tra quelli che formano le Cinque Terre - che non si trova direttamente sul mare, bensì nell'entroterra, in collina.
Per raggiungere Corniglia è necessario salire una lunga scalinata detta Lardarina, costituita da 33 rampe con 382 gradini.
Corniglia è famosa in tutto il mondo anche perè è citata - addirittura - in un passo del Decamerone di Boccaccio, esattamente nella novella che narra le disavventure dell'abate di Cluny: questo, mentre era tenuto prigioniero, soffriva di mal di stomaco. Venne curato quindi con del pane arrostito "servite in una tovagliula bianchissima ed accompagnate da un buon bicchiere di Vernaccia di Corniglia".