Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Cosa vedere a Emilia-Romagna

3.043 Collaboratori
Attrazioni
Natura
Shopping
Rotte
Vita notturna
Divertimento
Spiagge

1.087 cose da fare a Emilia-Romagna

Di interesse turistico di Bellaria-Igea Marina
Torre Saracena
Costruzione storica, edificata nel XVII secolo per ordine dello stato Pontificio, nell’ottica di difendere la costa adriatica dall
Palazzi di Bellaria-Igea Marina
Palazzo del Turismo
Situato in una zona facilmente raggiungibile ed individuabile da Viale Panzini (la strada principale, che attraversa il paese) e a
Mostre di Bologna
Casa Carducci
A Castagneto Carducci è possibile visitare la casa dove il poeta Giosuè Carducci passo diversi anni della sua vita, fra maturità e
Di interesse turistico di Cervia
Fontana del Tappeto
Nel centro di Cervia, a ridosso dei Magazzini del Sale, si trova la fontana del Tappeto Sospeso ideata e progettata da Tonino Guer
Di interesse turistico di Ravenna
Battistero degli Ariani
L'edificio ha forma ottagonale e al suo interno l'unica parte decorata rimasta sino ai giorni nostri è rappresentata dalla cupol
Di interesse turistico di Premilcuore
Rifugio Sassello
Il Parco delle Foreste Casentinesi è un luogo dal fascino indiscusso. Scenari mozzafiato e trekking indimenticabili. Per chi vu
Di interesse turistico di Savio
Giardini di Cervia
Parco Jelenia Gora
Uno degli aspetti più interessanti di Milano Marittima è la sua varietà di parchi dove poter fare delle passeggiate e poter trasco
Di interesse turistico di Cervia
Milano Marittima, Percorso Salute
La Pineta di Milano Marittima è da sempre un luogo molto apprezzato da tutti i locali e i visitatori della zona. Sono molte le att
Di interesse turistico di Cervia
Milano Marittima, Il Mercatino
Il lunedì a Milano Marittima troverai il mercatino lungo il canalino. Il mercatino apre tutti i lunedì dal pomeriggio fino a verso
Mostre di Cervia
Milano Marittima, La Fontana
(1)
Passeggiando per il centro di Milano Marittima, non si può fare a meno di arrivare alla rotonda 1 Maggio. La rotonda è ormai diven
Di interesse turistico di Reggio Emilia
Chiostro dei Servi della Basilica della Ghiara
(1)
Il chiostro dei Servi della Basilica della Beata Vergine della Ghiara si trova a fianco della Basilica stessa e viene aperto solta
Feste di Reggio Emilia
Sagra della Giareda
(1)
La sagra della Giareda si svolge a Reggio Emilia, in occasione della festa della Natività della Madonna, ogni 8 settembre; il fulc
Stabilimento Balneare di Bellaria-Igea Marina
L'ultima spiaggia
Nella zona periferica di Bellaria, al confine con San Mauro, si trova questo bar-ristorante direttamente affacciato sulla spiaggia
Piazze di Reggio Emilia
Piazza del Monte
Già piazza di Cesare Battisti, ribattezzata negli anni 60 'Piazza del Monte', questa piazza non è considerata una vera e propria p
Palazzi di Reggio Emilia
Palazzo Busetti
Palazzo Busetti è uno storico palazzo risalente al 1600, che si trova proprio nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, in pi
Piazze di Reggio Emilia
Piazza Gioberti
Collocata tra Corso Garibaldi e Via Emilia Santo Stefano, piazza Gioberti è una piazza che ha una vita abbastanza recente, in quan
Negozi di Nonantola
Forno di Bagazzano
Ottimo forno situato a Nonantola nei pressi dell'area commerciale del paese ove è presente una Coop Estense e altri locali commerc