Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Arco di via di San Paolo della Croce

1 opinioni su Arco di via di San Paolo della Croce

Da una parte la città moderna, dall'altra l'antichità

Chiara impronta di età romana per una parte dell'arco (dedicato ai consoli Dolabella e Silano, del 10 d.C.) che da via della navicella porta a via di san Paolo della Croce, a ridosso di Villa Celimontana. Il resto dell'edificio è medievale, come mostrano i diversi assemblaggi di mattoncini, grandemente coperti da piante rampicanti e qualche cespuglio di capperi. Superando l'arco da via della navicella e girandosi, al di sopra si vede una struttura allungata, una piccola cameretta (che si può anche visitare) dove visse e morì nel 1213 San Giovanni de Matha, il fondatore dell'ordine dei Trinitari.

Leggi tutto
+5
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto