Dove vuoi andare?
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Casa della Cultura di Miranda do Douro

{"__vid":"w-it-216.73.217.2-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-1751568689528","has":false,"userHash":"fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1"}

3 opinioni su Casa della Cultura di Miranda do Douro

La principale via che conduce...

La principale via che conduce all'ingresso del centro storico di Miranda, è la Rúa Mouzinho de Albuquerque, che sbocca in Plaza Largo D. João III. In questa via, si trova l'edificio che fu l'antica dogana e che dal 2004 è stato trasformato in Casa della Cultura Mirandesa. Venne costruito nel XV secolo ed è caratterizzato da una facciata in pietra, in stile medievale; all'interno vi sono due piani, il primo con una mostra permenente dei dipinti dell'artista Balbina Mendes ed il secondo in cui vengono organizzati seminari e corsi.

+11

Eccellente
Vedi l'originale

Eccellente
Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"__vid":"w-it-216.73.217.2-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-1751568689528","has":false,"userHash":"fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1"}

Informazioni Casa della Cultura di Miranda do Douro