Molto bello
Si tratta del più importante edificio religioso di Antequera. Si trova nella parte alta della città, nel centro dell'antica medina. Per arrivarci si va in Piazza San Sebastián e si prende la salita che conduce alla zona monumentale.
Una volta arrivati si può parcheggiare davanti all'Arco de los Gigantes. È la prima chiesa rinascimentale della Spagna, con un aspetto che combina il tardo gotico con il primo rinascimento.
Sulla parte superiore della facciata c'è una galleria aperta, in stile italiano, mentre le rifiniture sono a forma di pinnacolo.
Fu ricostruito nel 1514 utilizzando la moschea maggiore e, pertanto, presenta pianta basilicale, divisa in tre navate separate da archi sostenuti da pilastri. La facciata richiama la parte interna dell'edificio, con l'arco di trionfo ed una torretta laterale.
L'abside, molto particolare, è a forma di rombo. Aperto tutti i giorni, escluso lunedì, dalle 10:00 alle 18:30; fine settimana e festivi fino alle 13:30. Si possono prenotare visite per gruppi.
L'interno può deludere, dal momento che non è più un tempio ma che mantiene il nome di una struttura religiosa. Le ancone e le immagini sono state trasferite in altri edifici religiosi e all'interno vi è una sala per esposizioni e concerti.


