Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

1 opinioni su Italian Chapel

Così bello il luogo come la sua storia. ...

Così bello il luogo come la sua storia. Nel 1942, Seconda Guerra Mondiale, 550 soldati italiani che combattevano in Africa furono catturati ed inviati a Lamb Holme, nelle Isole Orcadi, come prigionieri che dovevano servire le comunità di suddette isole. Li misero in case disabitate a condizione che le ricostruissero.
Nel luogo in cui un tempo sorgeva una scuola e capeggiati da Domenico Chiocchetti, i soldati trasformarono la scuola in una cappella cattolica cristiana e romana, nel più puro stile italiano, esteriormente e interiormente. E' semplicemente un lavoro formidabile. Gli interni sono decorati con pannelli di legno policromi che simulano elementi architettonici vari. Questa decorazione non lascia libero un solo centimetro.

La cappella fu terminata in concomitanza con la fine della guerra, anche se Domenico rimase lì ancora qualche anno affinando la sua opera. Fu attentamente restaurata negli anni Sessanta e negli anni Novanta. Nel 1992 , i costruttori di questa meraviglia tornarono, già anziani, a vedere la loro opera, con cui vennero fotografati ed omaggiati. Nel 1999 moriva Domenico Chiocchetti, creatore della cappella. Lo stesso giorno si organizzò una messa con requiem nella sua cappella.

Un angolo incredibile, una tappa obbligatoria nelle Isole Orcadi, semplicemente bellissimo e speciale, per la storia in origine, per i paesaggi e per la costruzione in sé.
Leggi tutto
+13
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Italian Chapel