anacaona
Cuando Cristoforo Colombo decise di...
Cuando Cristoforo Colombo decise di mandare 30 dei suoi uomini a cavallo, 3 anni dopo aver conquistato l'isola (aver preso il sole e mangiato pesce nel Porto Plata), a costruire un forte sulle rive del Río Yaque del Norte, non sapeva che avrebbe aperto una rotta a molti altri europei e molti scambi commerciali. Fu la prima città in America ad avere il nome di Santiago. Il suo stemma contiene 12 conchiglie, corrispondenti ai 12 apostoli, che portavano coloro che percorrevano il Camino de Santiago. Ora Santiago è la seconda città più importante dell'isola, ed è nota come “La Ciudad Corazón” per la sua posizione centrale nella valle del Cilbao.
Nel centro storico si conservano ancora le strette strade e una grande eredità spagnoila. La Calle del Sol è la principale via commerciale, e anche di divertimento. In Plaza de la Cultura, ubicata intorno al Parco Duarte, si trovano alcuni edifici come la Catedral Santiago El Mayor, el Palacio Consistorial, el Centro de Recreo y la Glorieta del Parque, con più di 100 anni di storia. C'è anche il mercato turistico Modelo, con una grande varietà di prodotti tipici locali: artiginato in legno, pietre semi preziose, come il larimar e l'ambra, maschere, dipinti e molti atri articoli. Inoltre, negozi d'abbigliamento, ristornatini, casse di cambio, ed altri servizi. Andando verso est, troviamo altri negozi e ristoranti, di cucina domenicana e internazionale. Si raggiunge poi il Parque Colomos, restaurato nel 2008, davvero affasciante, che si tova di fronte all'Iglesia La Altagracia, anch'essa costruita più di 100 anni fa, e poi ricostruita in seguito al terremoto del 1924, "quando un lampo è caduto sul suo campanile in una limpida notte di stelle, causando gravissimi danni alla chiesa". La Calle del Sol continua a salire sul Cerro del Castillo, dove si trova il Monumento a los Héroes de La Restauración, con una splendida vista sulla città.
Leggi tutto



+3