cinzia d'agostino
Vista per caso
Percorrendo la lunga via Garibaldi per arrivare al Gianicolo (più o meno a metà percorso, sulla sinistra), appare un insolito monumento fissato al muro di tufo e mattoncini. Uno sguardo più attento fa comprendere che siamo davanti a una fontana non di grande dimensione ma, come le altre simili (tra cui il "Fontanone" del belvedere del Gianicolo), con una buona presenza di decori. Ci sono facce di omaccioni barbuti, ceste di frutta ma soprattutto una certa quantità di musi leonini, piazzati in ogni dove. L'acqua sgorga con un debole getto da un viso grottesco centrale. In alto, su tutto, una figura seduta senza testa, che dà l'idea di provenire da qualche sarcofago romano.
Leggi tutto



+2