El Viajero
Da non perdere
Arrivando nel centro di Antequera si devono seguire le indicazioni che portano alla zona monumentale, e la città medievale è adagiata sulla collina. In cima si trova un piccolo spazio per parcheggiare, davanti all'Arco de los Gigantes.
In questa zona si trova l'ingresso alla parte nobile dell'"alcazaba" (in arabo "cittadella"), dove stanno facendo un buon lavoro di restauro per recuperare non solo le mura e le torri ma anche alcuni ambienti interni.
La maggioranza dei turisti la ammira da fuori, però è visitabile. Una guida percorre questi luoghi ogni mezz'ora, dalle 10:00 alle 18:30, tranne i fine settimana e i festivi (chiude alle 13.30) e il lunedì, giorno di chiusura.
Se siete un gruppo conviene prenotare al 679/300292. Se arrivate all'ingresso dell'Alcazaba, dietro all'Arco de los Gigantes, e non vedete nessuno, potete domandare agli operai che stanno lavorando al restauro.
La cosa migliore di questa cittadella sono le torri, sia quelle rotonde che quelle quadrate. È una visita raccomandabile, dato che ad Antequera cura molto il proprio patrimonio monumentale, che è infatti in ottimo stato.
Altre mete interessanti della città sono la Torre del Homenaje, il campanile dell'orologio de Papabellotas, la Torre Blanca, la Torre de la Estrella, la Puerta del Agua e la Torre Torcida.
Leggi tutto



+13