Simonetta Di Zanutto
La merlata sede comunale
E' il palazzo di piazza Tito che per primo attrae l'attenzione. Realizzato in stile gotico veneziano, è un po' il simbolo della città. Un tempo sede del Podestà (oltre che dei Capitani e del Maggior consiglio) di Capodistria, l'autorità cittadina nominata direttamente dal doge di Venezia, attualmente ospita la sede del Comune di Capodistria, ma al piano terra c'è anche un fornito ufficio turistico.
La parete frontale è ornata di medaglioni, stemmi, bassorilievi, leoni alati, ma a colpire l'attenzione sono i merli che ornano la sommità della facciata. Nelle nicchie sono conservati busti di podestà e capitani. Uno scalone porta al salone delle feste al piano superiore e permette di ammirare la splendida piazza anche dall'alto.
Uno altro scorcio molto suggestivo è quello che si vede guardando sotto l'arco del palazzo, dove comincia la storica via dei Calzola (Cevljarska ulica).
Leggi tutto



+6