Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

3 opinioni su Piazza Huidenvettersplein

Arrivati al molo di Rosario...

Arrivati al molo di Rosario (Rozenhoedkaai), nella città di Bruges, ci siamo diretti verso il canale e abbiamo scoperto una bellissima piazzetta. Un posto molto tranquillo, isolato dal resto della città, dove i turisti possono riposare seduti nelle sue terrazze. Si tratta della piazza dei conciatori (Huidenvettersplein), uno dei sindacati più importanti del secolo XVII. Questa piazza si trova a fianco al mercato ittico e vi si vendeva il pesce fresco, poco caro perché d'acqua dolce. Al centro c'è una colonna con in alto due piccoli leoni che reggono lo stemma del sindacato. Si supppone che prima ci fosse anche una seconda colonna e che tra le due mettessero le bilance per pesare il pesce.

Si racconta che, in passato, si mescolavano gli odori del pesce, proveniente dal mercato, e della pella, lavorata dagli artigiani, producendo un'aria irrespirabile. Una statua lo testimonia. Proprio qui si trova il palazzo che fu sede di questi artiginai, oggi adibito a museo. Le terrazze, che si accalcano dall'altra parte della piazza, creano un'atmosfera unica, rilassante e ideale per una sosta, fermandosi a vedere la gente che va da un estremo all'altro. Esistono solo due ingressi, uno per Steenhouwersdijk e l'altro per il molo. Dicono che la piazza risalga alla metá del secolo XVI e lo dimostrano le sue costruzioni che, nonostante i restuari, mantengono un tocco dell'epoca. Tutti gli edifici sono bassi, non più di tre piani e con il pavimento ancora in pietra, originale dell'epoca.
Leggi tutto
+6

+9
Vedi l'originale

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Piazza Huidenvettersplein