Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Quartiere del Quadrilatero Romano

{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

2 opinioni su Quartiere del Quadrilatero Romano

La città nella città

Eccellente

Se c'è un luogo a Torino che meglio di tutti gli altri sintetizza e simboleggia il "movimento" che c'è in città, ovvero quello che va (e ritorna) dalla tradizione all'innovazione, dai vecchi luoghi della memoria a quelli esotici portati dagli immigrati, dalla norma alla trasgressione, è senz'ombra di dubbio il quartiere del cosiddetto "Quadrilatero Romano".
Si tratta di un quartiere in centro, "compresso" tra via Garibaldi, via XX settembre, via della Consolata e corso Regina Margherita, e deve il suo nome al suo passato remoto di cuore dell' Augusta Taurinorum, l'antica Torino dei romani che inizialmente sorgeva proprio qui.

Di giorno l'atmosfera quasi surreale del luogo è data dalle contraddizioni che si incontrano passeggiando: fatiscenti botteghe anteguerra e modernissimi negozi di mobili di design, chiese del 1200 e gallerie d'arte contemporanea, mercati delle pulci e costosissime boutique per capi di moda in serie limitatissima, kebab e "piole" piemontesi vecchia maniera; questo e altro tra vicoli strettissimi, gallerie ottocentesche e piazzette "bomboniere" degne della più romantica Parigi: il tutto nella quasi totale assenza di automobili (cosa più unica che rara a Torino!).
La sera, poi, diventa il cuore pulsante della Torino che non dorme mai: tutte le serrande abbassate che si vedono di giorno nascondono ristoranti, pub, lounge bar, locali etnici (dal siberiano all'argentino, passando per la fumeria di narghilè marocchina), insomma ce n'è per tutti i gusti e per tutti i portafogli.
Di giorno, di notte, per lo shopping, per l'arte, per la cultura, per la preghiera o per la trasgressione, al quadrilatero trovi tutto e ne esci con la voglia di tornarci il giorno dopo!
Leggi tutto
+16

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

Informazioni Quartiere del Quadrilatero Romano