Luise GP
Via Andradas, Porto Alegre
Calle de los Andradas, nel centro storico della città, è chiamata affettuosamente da tutta la gente del posto "Rua da Praia". E' lo scenario di diversi racconti ambientati a Porto Alegre. E' stata la prima strada della città; si trova sulle rive del lago Guaba (è per questo che viene chiamata "Rua da Praia"). Lungo questa strada fu costruita la prima chiesa della città, la Cappella di Sao Francisco das Chagas, che oggi non esiste più.
Questa via è stata apprezzata da molti turisti famosi che hanno avuto modo di vederla personalmente, come a esempio Auguste de Saint-Hilaire che passò da qui nel XIX secolo.
Purtroppo oggi la strada non è bella come doveva apparire un tempo: molti degli edifici storici sono stati convertiti in stabilimenti commerciali. A ogni modo potrete ancora riconoscere alcune strutture importanti, quali la Livraria do Globo, la Galleria Chaves, la Casa della Cultura Mario Quintana, il Centro Culturale, l'Igreja das Dores ... e sul lato ovest c'è anche Usina do Gasômetro. Parte della pavimentazione di questa strada oggi è andata distrutta.
L'incrocio tra via Andradas e il viale Borges de Medeiros è anche conosciuto come "Esquina Democratica" perché fu teatro di manifestazioni e proteste nel XIX secolo: oggi vi troverete vari artisti che cercano di guadagnare qualcosa e alcune persone che distribuiscono volantini e pubblicità.
Su questa strada vedrete un po' di tutto: venditori, gallerie e centri commerciali, chiese e persino un quartier generale. Sul lato Ovest la via è più tranquilla.
L'incrocio tra via Andradas e il viale Borges de Medeiros è anche conosciuto come "Esquina Democratica" perché fu teatro di manifestazioni e proteste nel XIX secolo: oggi vi troverete vari artisti che cercano di guadagnare qualcosa e alcune persone che distribuiscono volantini e pubblicità.
Su questa strada vedrete un po' di tutto: venditori, gallerie e centri commerciali, chiese e persino un quartier generale. Sul lato Ovest la via è più tranquilla.
Leggi tutto



+6