Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Trincee italiane sull'Isonzo

1 opinioni su Trincee italiane sull'Isonzo

Le vecchie trincee italiane

Eccellente

Durante la Prima Guerra mondiale, l'esercito italiano costruì nell'Isontino tre linee di difesa. Un tratto della terza linea correva lungo la sponda destra e sinistra dell'Isonzo.

Un sentiero storico che parte da Caporetto (Kobarid), porta i visitatori lungo le sponde dell'Isonzo, fino ad arrivare al luogo dove ancora oggi si possono vedere quello che resta della linea difensiva italiana.

E' possibile percorrere le trincee e le postazioni difensive su entrambe le sponde: la prima è caratterizzata da una sorta di fortini di legno, mentre le seconde sono state realizzate nella pietra della montagna.

Il sentiero era già conosciuto dagli abitanti della zona e fu poi ristrutturato dagli abitanti della montagna. Da quel punto si gode di una vista spettacolare sul fiume Isonzo (Soca) che scorre veloce ai piedi della montagna.
Leggi tutto
+3
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Trincee italiane sull'Isonzo