Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

5 opinioni su Colosso di San Carlo Borromeo

Così-Così ...

Così così

Visita abbastanza interessante anche se di brevissima durata. Consigliata unicamente a chi abbia una buona mobilità fisica. Nonostante la biglietteria esponga un divieto all’utilizzo dei sandali, in realtà non è fondata poiché calzando i sandali sono ugualmente compatibili con la salita dentro al Colosso anche se sicuramente un po’ meno adatti e stabili ed, in ogni caso, il paradosso è che NESSUNO controlla le calzature ai piedi dei visitatori, né la biglietteria all’ingresso né l’operatrice sulla balconata panoramica che conduce alla scala del Colosso. Dal suolo alla balconata si percorre una scala a chiocciola agevole ma non adatta a chi sia fortemente in sovrappeso o a bambini.

Leggi tutto

San Carlo Borromeo

A due chilometri da Arona non si può fare a meno di visitare la particolare statua di San Carlo Borromeo alta 35 metri compreso il piedistallo e completata nel 1698,
Un area picnic attrezzata e la chiesa con foto e particolari della vita del santo dominano la collina che offre splendidi scorci sul lago maggiore.
Si può entrare dentro la statua tramite una scala che fa apprezzare la particolarità della costruzione e in cima alcune feritoie negli occhi del santo mostrano il panorama su Arona e il lago

+2

el Sancarlùn

La statua è aperta al pubblico e permette di salire fino ai suoi 30 metri da terra tramite una scala a chiocciola, poi a pioli, fino all'interno della testa della statua di San Carlo.
Da lì si può godere del panorama che offre il Lago Maggiore.
Accanto si trova la chiesa dove è possibile visionare lo stile abitativo ed altri resti.

+8

Spettacolo

Eccellente

Da salirci almeno una volta nella vita.. vista mozzafiato.

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Colosso di San Carlo Borromeo