Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani

1 opinioni su Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani

Triade Capitolina & Co.

A Montecelio, nell'ex Convento di San Michele Arcangelo, oltre che avere una stupenda panoramica all'infinito (davvero!) sull'area tiburtina e Roma, ci sono tante chicche archeologiche da vedere all'interno del Museo dedicato a Rodolfo Lanciani, studioso del mondo archeologico d'altri secoli (è morto nel 1929) e senatore del Regno d'Italia. Prima di tutto, l'esposizione si articola attorno al chiostro che, come tutto il resto (lunette affrescate alle pareti comprese) è settecentesco. Poi, tra i pezzi, protagonista assoluta la "Triade Capitolina" che raffigura Giove, Minerva e Giunone seduti, con i loro animali tipici, cioè aquila, civetta, pavone: è una scultura del II secolo dopo Cristo che era probabilmente collocata sul frontale di un larario, una specie di luogo sacro ad uso domestico in cui si andava a pregare, in una grande villa dell'Inviolata, vicina a Montecelio.

Un reperto che tra l'altro ha avuto una "vita" abbastanza avventurosa, trafugato e ritrovato dai carabinieri, per essere posto qui, in modo da poter essere ammirato da tutti. Ci sono anche da vedere il mosaico con la raffigurazione di Europa sul toro, la statua seduta di Dioniso, il busto di un fanciullo con la pelle di leone addosso attribuito ad Ercole, il frammento di una tomba in marmo che mostra il volto sereno di una donna... Una bella sorpresa, questo insieme di gioiellini!
Leggi tutto
+8
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani

Link utili Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani