Marilo Marb
Interessante museo
Il museo d'arte contemporanea di Roma è composto da due sedi espositive. Una parte, quella delle mostre permanenti e degli uffici amministrativi, è installata all'interno di una fabbrica di birra, costruito agli inizi del XX secolo.
Questa zona è divisa in sei sale di più di 1.600 metri quadrati usati per mostre, una biblioteca, una sala conferenze, un laboratorio, una libreria e un bar.
La collezione qui esposta è testimonianza dell'arte italiana dagli anni "60 ai giorni nostri. L'altra esposizione d'arte contemporanea è ospitata nel quartiere del Testaccio, in un complessso che si è trasformato in un area di sperimentazione culturale e di eventi artistici, come le mostre temporanee.
L'edificio è stato costruito tra gli anni 1888 e 1891 come mattatoio, un curioso esempio dell'architettura industriale romana di quell'epoca.
Nel 2002 due sale del mattatoio sono state concesse al MACRO per sviluppare il suo progetto e diffondere l'arte contemporanea della città di Roma. Il MACRO di via Reggio Emilia è aperto da martedì a domenica dalle 9 alle 19 e nei giorni festivi dalle 10 alle 14, il lunedì è chiuso. Il MACRO al mattatoio è aperto da martedì a domenica dalle 16 alle 24.
Leggi tutto



+4