Dove vuoi andare?
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Città vecchia di Cartagena

{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

96 opinioni su Città vecchia di Cartagena

Le raccontai già a proposito della ...

Le raccontai già a proposito della Candelaria, a Bogotà, dei chilometri in autobus fino a San Gil, sulla bellissima Barichara e il trekking devastante fino alla cascata Juan Curi. Sono a Cartagena e non guardo indietro. Mi scaldo le dita e la testa con un Aguila gelata, cerco di non muovermi al ritmo della musica che suona nel bar Media Luna, nel cuore del Getsemani. Sono le 17:30 e il vento ha cominciato a soffiare. Le fronde delle palme spazzano la sonnolenza della calda siesta e la città si prepara a far festa. Ora si può respirare, i ventilatori delle case del quartiere causano qualche effetto, dalle finestre entrano raffiche di vento marino, per le strade c'è odore di pesce fritto, frutta matura, succo di frutta tropicale, asfalto eternamente bruciato.

E' tardi, che felicità. Le onde colpiscono impazzite e trasparenti i vecchi muri, volano gli abiti bianchi delle incredibili mulatte, gli uomini si regalano la prima birra della giornata e una sigaretta. Nella città vecchia le piazze sono piene di turisti. In quelle di Santo Domingo, San Pedro Claver, San Diego, i tavoli invadono ogni angolo. Nella Plaza Bolivar, una delle poche del centro storico ombreggiata da grandi alberi,i "cartagenos" guardano passare un altro pomeriggio. Dal momento in cui sono arrivata mi perdo nei ricordi. Mi dico che non importa quello che ho vissuto, nonostante la città vecchia di Cartagena mi porti continuamente altrove. Ho lampi della fantastica Cadice, il vento mitigativo di Essaouira. Le campane della chiesa mi riportano qui. In nessuna parte del mondo ho sentito questi suoni corrosi dal sale, il calore e l'umidità. Mi ricorro ancora una volta tutta la città vecchia camminando per la parte più alta della muraglia, scatto le stesse foto che ho scattato questa mattina. Non ne posso più di tanta meraviglia. Buganvillea viola aggrovigliata con bianchi gelsomini, gerani a cascata dai balconi di legno, scheggiati muri gialli , blu e marroni, palazzi, torri, cupole e campanili di oltre 300 anni . Io attraverso la Puerta del Reloj, guardo il mare dal Molo di Pegasus. Dopo un po'le lanterne si accendono, l'aria si tinge di blu, Cartagena si spegne. La città respira odore a notte. Si sente della musica, le donne-così donne-camminano a ritmo mostrando le sue doti naturali, gli uomini non si stancano e continuano a fargli deliziosi complimenti. Ah, mia regina, il mio fiore, vieni con me, bella, ti darò tutto. Guarda che notte, guarda che luna, amore mio , andiamo al mare, che nella vita vale la pena godere.
Leggi tutto
+14

Splendide le case coloratissime

Eccellente

Oltre al Centro Storico vero e proprio non si può prescindere dal visitare il quartiere di Getsemani meno turisticizzato e non ancora invaso da boutique di ogni genere.

La mia esperienza è stata bellissima e rilassante

Molto carino da visitare se vuoi fare una vacanza rilassante ma in cui si cammina quando serve. Un informazione per le persone che usano molto instagram: i selfie lì si fanno benissimo!

Posto magico dai profumi insolito. La mia terra

Eccellente

+5
Vedi l'originale

+71
Vedi l'originale

Vedi l'originale

Vedi l'originale

+5
Vedi l'originale

Eccellente
+2
Vedi l'originale

Vedi l'originale

Vedi l'originale

+2
Vedi l'originale

Vedi l'originale

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Città vecchia di Cartagena