Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Palazzo di Diocleziano

{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

11 opinioni su Palazzo di Diocleziano

Quello che oggi appare, a prima vista,...

Quello che oggi appare, a prima vista, come il quartiere più vecchio di Spalato, è in realtà il Palazzo di Diocleziano (Salona, 243 - Spalato, 311). L'imperatore romano governò dal 284 al 305, e in tale data si ritirò nello splendido Palazzo che aveva fatto costruire a partire dal 293.
Il Palazzo si presenta come un grande quadrilatero fortificato lungo 215 metri e largo 180; le mura sono spesse 2 metri e arrivano ad un'altezza di 28. Ad ogni angolo si trova una torre e, al centro di ogni lato, si trova una porta d'accesso al Palazzo; le porte sono collegate secondo le due strade ortogonali: Il Cardo e il Decumanus.


All'interno del Palazzo, ora ricco di negozi, bar, uffici e abitazioni, si trovano i resti dei monumenti d'epoca romana. E' ben visibile al centro il colonnato del peristilio, punto d'accesso all'area sacra, con i templi di Venere, Cibele e Giove (ora Battistero di S. Giovanni); il mausoleo di Diocleziano e la Chiesa di S. Domenico (XVII sec.)

L'atmosfera è a dir poco suggestiva, un parco archeologico all'aperto, dove poter riposare con un gelato appoggiati ad una colonna romana. Incredibile come siano riusciti a costruire degli appartamenti "all'interno" delle mura di cinta: In effetti è uno dei quartieri più vivaci di Spalato.

Consiglio di perdersi tra le viuzze per scoprire i bar arrampicati alle mura, le vecchie abitazioni, perfino i "corridoi" sopra le mura dove gli abitanti raccolgono i fiori spontanei!
Leggi tutto
+18

Uno dei monumenti più belli di tutta la ...

Uno dei monumenti più belli di tutta la Croazia è senza dubbio il Palazzo di Diocleziano che si trova nella splendida città costiera di Spalato. Questo monumento fu costruito per ordine dell'imperatore Diocleziano tra il secolo III ed il IV A.C. È un palazzo splendidamente conservato e si trova nel pieno centro della città. Nel 1979 l'UNESCO lo dichiarò centro storico e Patrimonio Mondiale dell'Umanità. È a forma rettangolare irregolare con torri in tre delle sue facciate. La facciata sud non possiede torri, ma è quella privilegiata già che è rivolta verso il mare. Tutto il resto del palazzo possiede delle mura di cinta, meno questo lato.

Il palazzo riflette lusso e splendore grazie ai materiali usati per la sua costruzione, come dei marmi di altissima qualità. È possibile visitare varie zone del palazzo e quello che più mi ha incuriosito sono dei corridoi che ospitano degli spazi con dei negozi di souvenir, e poi il museo. D'estate poi è un posto molto fresco, nonostante non possieda finestre.
Leggi tutto
+6

+3
Vedi l'originale

+9
Vedi l'originale

Eccellente
+5
Vedi l'originale

Vedi l'originale

Eccellente
+2
Vedi l'originale

Eccellente
Vedi l'originale

Eccellente
Vedi l'originale

Eccellente
Vedi l'originale

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

Informazioni Palazzo di Diocleziano