Dove vuoi andare?
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Rocca di Borgonovo

{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

1 opinioni su Rocca di Borgonovo

Posto carino

La città di Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza, ormai ospita poco più di sette mila abitanti.
Fu fondata nel 1196 dal Consiglio di Piacenza, al fine di difendere il territorio dalle invasioni nemiche.
La città fu fortificata con mura, fossato, castello e torre. Aveva la forma di un rettangolo: la città era costituita da strade ad angolo retto. Dal piano urbanistico era molto ordinata: solo due ingressi, uno a sud e l'altro a nord.
Solo tre anni dopo la sua costruzione fu parzialmente distrutta dalle Milizie dello Scudo (Pavia).
Ricostruita da consoli piacentini (giudici con poteri speciali), fu dotata sul lato nord con una potente fortezza: la Rocca di Borgonovo.

Oggi la Rocca appartiene al comune di Borgonovo, regione nota per la produzione di vino di qualità. Solo una parte della struttura è in funzione tutto l'anno, come punto di informazione turistica. Lo spazio è inoltre sfruttato per eventi e spettacoli.
La parola Rocca definisce un edificio fortificato adibito a abitazione o ricovero per le truppe militari.
Di fronte a questa possiamo ammirare un monumento ai soldati uccisi in guerre e battaglie.
L'orologio funziona perfettamente e molti abitanti regolano i loro in base a questo.
La Rocca si trova nel centro della città e occupa una vasta area tranquilla, con una parte della zona adibita a parcheggio.
La Rocca di Borgonovo fa parte della vita cittadina; sempre pronta a difendere i suoi pacati abitanti.
Leggi tutto
+4
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Rocca di Borgonovo

Link utili Rocca di Borgonovo