La Oude Kerk o Chiesa Antica di Delft è uno dei miei monumenti preferiti per le sue bellissime vetrate colorate. L’esterno della chiesa è piuttosto vigoroso, è stato modificato diverse volte dalla sua costruzione a partire dal XIII secolo. L’interno illuminato con la luce del sole, mi piacque molto. Le finestre sono nuove, eseguite dal vetraio Joep Nicolas, nel XX secolo, ma la chiesa ha person le sue vetrati originali dopo una mostra del 1654. La chiesa ospita tombe di notevole interesse, come quella del pittore Vermeer e altre importanti figure, di cui non ricordo i nomi. Altro elemento importante è il pulpito in legno scolpito databile al 1548 e che sopravisse all’incendio della città durante la ribellione delle iconoclaste sino alla fine del XVI secolo, uno dei più belli presenti in territorio olandese.
Di per se è bellissima. Insolito, da italiano, trovarvi all'interno un mercatino di artigianato locale diretramente su una navata, un paio di installazioni artistiche e il ristorante bar, ma ho apprezzato la visione poco canonica della chiesa nederlandese.