Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Cosa vedere a Emilia-Romagna

3.043 Collaboratori
Attrazioni
Natura
Shopping
Rotte
Vita notturna
Divertimento
Spiagge

1.087 cose da fare a Emilia-Romagna

Di interesse culturale di Bologna
Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale
La chiesa di San Giorgio in Poggiale, costruita tra il 1589 e il 1633 su progetto di Tommaso Martinelli, oggi ospita la Biblioteca
Castelli di Montecchio Emilia
Castello di Montecchio Emilia
Abito e sono nata a Reggio Emilia, e non avevo mai visitato il castello di Montecchio Emilia, forse perché i monumenti che sono pi
Chiese di Ferrara
Chiesa di San Gregorio Magno
In perfetto stile rispetto alle altre chiese di Ferrara, in mattone rosso, la chiesa di San Gregorio risale al X secolo, ed è stat
Di interesse turistico di Ferrara
Torre dei Leuti
La Torre dei Leuti rappresenta l'edificio più antico di Ferrara: solo per questo motivo vi invito a rintracciarlo e farci una capa
Chiese di Ferrara
Chiesa di Santo Stefano
(1)
Ho raggiunto la chiesa di Santo Stefano, che, percorrendo via Baccanale di Santo Stefano, mi ha colpito per i suoi portici grazios
Chiese di Ferrara
Chiesa dei Santi Giuseppe, Tecla e Rita
(1)
Percorrendo una delle strade principali di Ferrara ma decentrate rispetto al centro storico, vi imbatterete nella chiesa dei Santi
Palazzi di Ferrara
Palazzo Roverella
(1)
Percorrendo Corso della Giovecca, si incontra Palazzo Roverella, il cui nome originario è Palazzo Magnanini, che costituisce un pa
Palazzi di Ferrara
Palazzo Costabili
Passeggiando per Ferrara e percorrendo via XX Settembre, rimarrete sicuramente colpiti da Palazzo Costabili, conosciuto anche pala
Sinagoghe di Ferrara
Sinagoga
Per potere vedere (anche se solo da fuori) la Sinagoga di Ferrara dovrete dirigervi verso nord dalla piazza principale della città
Chiese di Ferrara
Chiesa di Santa Maria in Vado
La chiesa di Santa Maria in Vado costituisce una delle più antiche chiese di Ferrara: risale infatti all'anno 1000 e deve il suo n
Di interesse turistico di Ferrara
Porta Medaglie d'Oro
(1)
Da Porta Medaglie d'Oro inizia Corso della Giudecca, la quale rappresenta la via più antica della Ferrara rinascimentale e che pre
Di interesse turistico di Ferrara
Casa di Biagio Rossetti
Se vi trovate a percorrere via XX Settembre e siete usciti dal Museo Archeologico Nazionale, procedete verso le mura della città e
Piazze di Poggio Renatico
Piazzetta Giovanni Paolo II
Collocata a fianco della Cattedrale e a fianco della ben più famosa piazza Trento e Trieste, la piazzetta dedicata a Papa Giovanni
Giardini di Parma
Parco Alcide Cervi
Dedicato ad Alcide Cervi, il parco Cervi è conosciuto alla maggior parte dei cittadini reggiani come parco Tocci, da quando è stat
Chiese di Carpineti
Pieve di San Vitale
L'antica Pieve di San Vitale risale al periodo bizantino anche se le sue origini non sono molte note. Quello che è certo è che nel
Di interesse turistico di Carpineti
Sentiero da Castello Carpineti a Pieve di San Vitale
Dal parcheggio del Castello delle Carpinete si trova questo sentiero escursionistico che si imbocca dall'altro lato della strada e
Di interesse culturale di Reggio Emilia
Galleria del Monte
La Galleria del Monte rappresenta una novità commerciale di soli pochi mesi fa nella città di Reggio Emilia, inaugurata per il gio
Chiese di Reggio Emilia
Chiesa di Sant'Agostino
A due passi da via Farini e dal centro storico di Reggio Emilia, la chiesa di Sant'Agostino sorge vicino a Porta Castello. La chi