Dove vuoi andare?
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Berlino

{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
+1.094
Berlin Indirizzo

74 opinioni su Berlino

Fenomenale!!

Eccellente

È un'esperienza unica festeggiare l'ultimo dell'anno a Berlino sotto la porta di Brandeburgo! Non ho mai visto così tanta gente tutta insieme, ho letto che ci saranno state circa 1 milione e mezzo di persone. L'aria goliardica che si respira è pazzesca, sembra di essere ad un'enorme festa di paese, baracchine che ti vendono ogni sorta di ben di dio da mangiare e da bere (soprattutto vin brulè con rum per scaldarsi un pó)! Ho voluto fare un giro sulla ruota panoramica per vedere dall'alto tutta la gente che c'era, tantissima, impressionante! Lo spettacolo organizzato dalla tv tedesca era molto ben

Curato, con molti artisti, non ne conoscevo nessuno ovviamente...tranne Kim Wilde!!! Sono rimasto molto stupito dall'organizzazione, le forze dell'ordine avevano chiuso tutte le vie d'accesso tranne una, in modo da poter anche controllare che la gente non portasse con sé bottiglie e fuochi d'artificio! Che altro dire...esperienza unica, da provare almeno una volta nella vita! Buon anno a tutti :-)
Leggi tutto
+7

Passeggiare per Berlino d'inverno, con...

Passeggiare per Berlino d'inverno, con il freddo pungente, la neve per terra e la temperatura a meno 15 non è proprio un vero piacere, ma la città è splendida, in fermento, piena di gente, soprattutto giovani, che si muovono che s'incontrano che vivono a contatto.

Sono passati più di vent'anni dalla caduta del "Muro", simbolo di questa città e simbolo di una guerra, chiamata "fredda", ma che ha fatto tante vittime in questo luogo di confine.
Cercare i segni di questo passato, vedere i simboli di questa memoria che non si vuole scordare per essere monito alle generazioni presenti e

Future, in un percorso urbano che va dal Monumento all'Olocausto alle croci bianche coi nomi di quei giovani morti nel cercare di fuggire dal regime totalitario della DDR; dal perimetro dove sorgeva il "muro" ai resti lasciati dello stesso come simbolo; la cupola del Reichstag, i palazzi di Potsdamer Platz e il Sony center, questo è stato il mio passeggiare con "l'occhio fotografico" alla ricerca di immagini ma anche di emozioni.
Leggi tutto
+13

Sono stato a Berlino due volte: a capodanno 2014 e a marzo 2015. La città in pieno inverno è bella, come il solito, ma il freddo è davvero intenso e non permette di godersi a pieno il viaggio (io andavo in giro con calze, maglia, e pantaloni termici, pant

Sono stato a Berlino due volte: a capodanno 2014 e a marzo 2015. La città in pieno inverno è bella, come il solito, ma il freddo è davvero intenso e non permette di godersi a pieno il viaggio (io andavo in giro con calze, maglia, e pantaloni termici, pantaloni pesanti, felpona, giubbotto, sciarpa, guanti, e cuffia ma non si riusciva a stare fuori più di un'oretta senza congelare). A parte Generale Inverno il capodanno è davvero divertente, in particolare dalla porta di Brandeburgo alla colonna della Vittoria c'è questa grande strada piena di banchetti, gruppi che suonano live e discoteche all'aperto. Attenzione ai petardi però, il 31 dicembre i berlinesi impazziscono e comprano un arsenale per la mezzanotte.

A marzo la capitale è molto più tranquilla, tanto che non si ha la sensazione di trovarsi in una città così grande. Consiglio a tutti la passeggiata lungo lo Sprea, il fiume, molto carina anche per correre e andare in bici (il mezzo più amato dai berlinesi, che ci vanno anche con i lastroni di ghiaccio per terra). Se ci andate in inverno dovete provare il Gluhnwine (forse non si scrive così, mi scuso) l'equivalente invernale della birra, sarebbe vino bollente super alcolico.
In conclusione la città mi è piaciuta parecchio, ci vivrei volentieri!
Buon viaggio a Berlino!
Leggi tutto
+6

Berlino è una città incredibile, c'è di tu...

Berlino è una città incredibile, c'è di tutto: cultura, feste, giardini, monumenti storici e musei, è una città molto gradevole. E' grande 8 volte Parigi quindi preparati a camminare e dedicare molto tempo alla città. Il centro si organizza nei dintorni del quartiere di Mitte, con l'isola dei musei ( li si concentra la maggior parte dei musei e vale la pena spendervi almeno un giorno se vi interessa l'arte. C'è una notevole differenza tra Berlino est e Berlino ovest. Ci sono diversi punti nei quali rimangono parti del muro all'interno della città e pannelli con informazioni su come era la vita in quegli anni.

Raccomando di passare almeno un paio di ore nel Museo del Muro. Per vedere la Berlino alternativa, le feste e le case occupate dovrai andare verso Oranienstrasse. Tacheles è l'edificio principale ma ci sono molti luoghi alternativi. Il fine settimana ci sono mercatini alternativi, vicino a Friderichstrain per esempio o attorno al parco del muro. Mangiare è economico ma dormire è allo stesso livello delle altre città europee.
Leggi tutto
+10
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"cookieList":["CookieConsent","disableAutoLogin","__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics","__gads","GoogleAdServingTest"],"cookiesGroupFormatted":{"functionality":["CookieConsent","disableAutoLogin"],"preferences":[],"analytics":["__utma","__utmb","__utmc","__utmt","__utmz","_ga","_gat","_gid","temporalStatistics","permanentStatistics"],"marketing":["__gads","GoogleAdServingTest"]},"layer":"\n\n
\n
\n
\n \n\n
\n minube utilizza i suoi cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza utente, raccogliere statistiche sull'utilizzo del nostro sito, e offrire pubblicit\u00e0 rilevanti sul sito. Per continuare a navigare, devi accettare l'uso dei cookie in base alle tue preferenze.\n<\/div>\n
\n \n
\n Vedere i dettagli\n<\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Berlino