emanuele ruggerone
Chiesa di Santa Maria del Carmine
La Chiesa di Santa Maria del Carmine si trova nella zona centrale di Alessandria, in Piemonte, in via Gerolamo Savonarola numero 17. È ritenuta un bellissimo esempio di edificio religioso in stile gotico lombardo e senza dubbio rappresenta una delle principali attrattive artistiche cittadine.
Questa chiesa fu edificata dai Padri Carmelitani nel XIV secolo (forse a partire dal 1320), ma fu poi ampliata e, di fatto, sostituita da una costruzione di maggiori dimensioni, comprensiva anche di un chiostro. L’edificazione risultava ultimata attorno alla metà del secolo XVI, con le cappelle, le navate e la sacrestia.
A seguito di varie vicissitudini (questa chiesa fu, per un certo periodo, adibita anche a ospedale militare, nel secolo XVIII), nel 1954 furono eseguiti approfonditi interventi di restauro, grazie ai quali la Chiesa di Santa Maria del Carmine ha riacquistato il pregio che le compete.
All’interno sono custoditi dipinti di Gaudenzio Ferrari e un polittico con scene della Crocifissione databile al secolo XVI.
Leggi tutto



+2