Percorso attraverso i fumetti
Il percorso del fumetto, creato nel 1991, ha lo scopo di rispondere in maniera originale alla problematica della riabilitazione di alcune pareti della città lasciate senza manutenzione. In molti casi si trattava di pareti rimaste scoperte e nude al momento della creazione del nuovo assetto della città, quando si cercò di uniformare la città moderna di Bruxelles, con le sue strade larghe, a quella antica, con strade più irregolari e meno spaziose.
L'idea di integrare questi lavori con alcuni omaggi ai maestri del fumetto deriva dal fatto che il Belgio è considerato come la "culla" del comic. Trovate tutte le informazioni sui luoghi su 'https://www.mibauldeblogs.blogspot.com'
Uno dei più grandi murales del percoso misura 180m quadrati e si trova sulla stessa strada di quello di Asterix. Il cowboy che spara più veloce della sua ombra e il malvagi fratelli Dalton. Il fumettista Morris, assieme a Franquin, Will e Jijé, apparteneva alla cosiddetta Banda dei Quattro.


