Dove vuoi andare?
{"__vid":"w-it-216.73.216.125-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-1752497379177","has":false,"userHash":"fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

San Lazzaro quartiere

{"__vid":"w-it-216.73.216.125-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-1752497379177","has":false,"userHash":"fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1"}

2 opinioni su San Lazzaro quartiere

L'antico lazzaretto di Piacenza

Girando per l’Emilia Romagna ho scoperto una particolarità di questa terra che mi era sconosciuta: molte città che si trovano sulla linea della Via Emilia, tra Rimini e Piacenza, hanno una zona chiamata San Lazzaro, in cui si trovava il lazzaretto della città. Queste zone erano tute situate a est, perché nell’antichità era convinzione comune che i venti portassero le malattie, e quindi si cercava di far portare i germi fuori dalla città, verso il mare. Anche a Piacenza c’è il quartiere di San Lazzaro. Non è un posto particolarmente affascinante, delimitato dalla ferrovia e dalla via Emilia, ma la struttura dell’antico lazzaretto, oggi collegio Alberoni, è notevole.

Questo collegio ha formato grandi menti, scienziati, filosofi e medici. C’è anche la chiesa di San Lazzaro e un’ottima pizzeria.
Leggi tutto

+10
Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"__vid":"w-it-216.73.216.125-fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1-1752497379177","has":false,"userHash":"fac378ac3b3d3886829021b3309d4fd1"}

Informazioni San Lazzaro quartiere

Link utili San Lazzaro quartiere