Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Attrazioni a Torino

1.684 Collaboratori
Shopping
Natura
Vita notturna
Divertimento
Rotte
attrazioni a Torino : gli essenziali
Palazzi di Torino
Arsenale Militare
Opera del capitano di artiglieria Antonio Devincenti, l'ormai ex-Arsenale Militare fu edificato nel 1738-42 secondo un'organizzazi
Palazzi di Torino
Palazzo della Luce
Visibilmente ispirato alla facciata juvarriana di Palazzo Madama, il l'edificio viene progettato nel 1915 per ospitare la Casa del
Palazzi di Torino
Palazzo dell'Accademia delle Scienze
L'imponente e squadrato volume in mattoni a vista fu iniziato su progetto di Guarino Guarini nel 1679 e portato avanti da Michelan
Palazzi di Torino
Palazzo Carpano
Il palazzo, già Asinari di San Marzano, è un ottimo esempio di dimora nobiliare della seconda metà del '600. Michelangelo Garov
Palazzi di Torino
Palazzo Birago di Borgaro
Edificato a partire dal 1716, il palazzo presenta uno scenografico cortile d'onore con eleganti fondali curvilinei. Le lesene d
Palazzi di Torino
Palazzo Graneri della Roccia
L'edificio è un importante esempio di palazzo torinese di fine Seicento per residenza nobiliare di rappresentanza e affitto. Fu
Palazzi di Torino
Palazzo Campana
La costruzione del palazzo iniziò nel 1675 per poi terminare verso la metà del '700 e diventare la sede dei Padri Filippini. Ne
Palazzi di Torino
Palazzo Coardi di Carpeneto
Il palazzo fu realizzato da Amadeo di Castellamonte negli anni '70 del XVII secolo e venne ristrutturato nella seconda metà del Se
Palazzi di Torino
Palazzo Tapparelli d'Azeglio
L'edificazione del palazzo risale al 1683, quando Giuseppe de Mesmes, marchese di Marolles e conte di Chiavazza, ne commissionò la
Piazze di Torino
Piazza Solferino
(1)
La piazza, che rappresenta il punto d'inizio di Corso Re Umberto, ospita numerosi e splendidi palazzi ottocenteschi oltre ad uno d
Palazzi di Torino
Palazzo Ceriana-Racca
Il palazzo, progettato nel 1887 dall'architetto Carlo Ceppi, è fortemente rappresentativo dello stile eclettico torinese: gli este
Palazzi di Torino
Palazzo Ceriana Mayneri
Edificato tra il 1884 ed il 1887 su progetto di Carlo Ceppi, il palazzo si colloca tra i più alti esempi di eclettismo ottocentesc
Chiese di Torino
Chiese di Torino
(1)
Chiese di Torino
Chiesa di Santa Pelagia
La chiesa chiude visivamente il tratto finale di via Santa Croce. La sua costruzione cominciò nel 1769, quando le monache agostini
Chiese di Torino
Chiesa di Santa Croce
Fu Filippo Juvarra a progettare la chiesa ellittica nel 1718 il cui campanile, opera di Giovanni Battista Borra, con cuspide a gra
Chiese di Torino
Chiesa della Misericordia
La chiesa, dedicata a San Giovanni Battista Decollato, è la sede dell'Arciconfraternita della Misericordia, impegnata dal 1578 nel
Piazze di Torino
Piazza Savoia
(1)
La piazza segna il punto di congiunzione tra la città vecchia e l'ampliamento settecentesco occidentale. Al centro della pianta pe