Bella la piazza con la fontana di Diana, come tutto il centro storico di Siracusa, Ortigia. È sempre un piacere tornarci. Tappa obbligatoria se si va in vacanza in Sicilia!
Dopo una vita da viaggiatore ho visto molte cattedrali dentro, la maggior parte sono belle, ma arriva un momento nella memoria nella quale rimangono solo quelle con qualcosa di speciale. Questo è il caso, io non ho mai visto una cattedrale con un tempio greco al suo interno, che lo rende speciale, diverso e merita una visita.
Piazza Minerva è una visita imprescindibile se visitate Siracusa. Si chiama così perché su questa piazza si trova il tempio di Atenea, la Minerva dei Romani. Si tratta di un tempio dorico costruito nel 480 a.C. dal tiranno Cleone con il fine di ringraziare la dea per aver reso possibile la vittoria sui Cartaginesi. Siccome Cleone aveva racimolato un enorme bottino di guerra, fece innalzare questo tempio sontuoso (16 colonne doriche sui lati) per Atena. Il basamento del tempio è ancora chiaramente visibile e si vedono anche le colonne doriche perché, cinque secoli più tardi, i bizantini decisero fare di questo tempio una cattedrale.
Siamo stati in questo piccolo borgo marinaro la settimana di ferragosto del 2015, siamo rimasti affascinati dal paesaggio, dai piccoli locali sulla piazza con tavoli e sedie blu e bianche, dalla chiesetta e dalla tonnara. Da visitare almeno una volta nella vita sia di sera che di giorno per lasciarsi affascinare e suggestionare d questo luogo in cui il tempo sembra essersi fermato!