La casa del Diamantista, giá con il suo ...
La casa del Diamantista, giá con il suo nome cosí suggestivo, è uno degli edifici non religiosi tra i piú popolari e conosciuti di Toledo.
Le leggende intorno alla mitica figura del diamantista sono innumerevoli, tutte fanno riferimento a sorti tragiche per un non meglio specificato artigiano innamorato della moglie del re e incaricato dal re stesso di trasferire un'importante partita di gioielli. Alcune assumono persino un tono spettrale, raccontando di un fantasma senza pace del diamantista che ancora oggi si aggira nei pressi della sua abitazione.
In realtá il "diamantista" è una figura molto piú recente di quello che raccontano le leggende e soprattutto ben nota: Era l'orafo Jose Navarro, giunto a Toledo da San Sebastián nel 1856 e, tra le altre opere, incaricato della realizzazione della corona di Isabella II.
L'edificio è sicuramente degno di nota, per la sua posizione su una roccia sporgente verso il fiume, la terrazza sospesa sull'acqua, il patio interno e il cortile. Si trova inoltre nella piazzetta dell'imbarcadero, una sorta di molo da cui parte una chiatta che fa la spola tra le due sponde del fiume Tajo.
Oggi la casa è sede della Scuola di Restauro di Toledo, in particolare si realizzano nei suoi laboratori il restauro di vetri e ceramiche.


