Dove vuoi andare?
{"rooms":"\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
Risparmia e prenota senza problemi<\/div>\n
I migliori prezzi<\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Palazzo Baroncini

{"rooms":"\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
Risparmia e prenota senza problemi<\/div>\n
I migliori prezzi<\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

1 opinioni su Palazzo Baroncini

Palazzo Baroncini

Palazzo Baroncini si può chiamare anche Palazzo Martini Bernardi ed è un edificio costruito nel Quattrocento. Il palazzo ha assunto la forma attuale prò solo nell'Ottocento quando divenne proprietà della famiglia Baroncini che volle ridurlo.

L'edificio vede forme e colori dell'antico rinascimento che si mescolano ai continui rifacimenti e specialmente all'ultimo ovvero a quello appunto ottocentesco.

La facciata presenta un grande portone con cornicione in pietra sormontato da un balcone e diverse decorazioni pittore sia interne che esterne. Il luogo ad ogni modo, è stato proprietà di molte famiglie.


Via Ghibellina è inoltre una via molto famosa a Firenze ancora oggi e in essa scorgono numerosi palazzi storici.
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"rooms":"\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
Risparmia e prenota senza problemi<\/div>\n
I migliori prezzi<\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n <\/div>\n
\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Palazzo Baroncini