Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Torre della pulzella - Torre dei Caetani

30 hotel
Applica
Stelle (0)
1
2
3
4
5
Tipo di alloggio (0)
Servizi (0)
Altri...
Punteggio (0)
Ripristina i campi

1 opinioni su Torre della pulzella - Torre dei Caetani

Una fanciulla ci guarda!

Durante il Medioevo, la potente famiglia Pierleoni (come si chiama anche l'omonimo lungotevere qui vicino) aveva nell'Isola Tiberina e in zona vari possedimenti, come una casa-torre, conosciuta con il nome di "torre della pulzella", per via di un testa di giovinetta di età romana inglobata nella parte alta della torre stessa (costruita con mattoncini e tufo). Nel 1400, l'edificio passò ai Caetani: fatto sta che doveva avere una funzione difensiva, vista la sua posizione a ridosso dell'antico Ponte Fabricio. Comunque, la sua presenza è il biglietto da visita per entrare nel borghetto dell'Isola,

In cui peraltro si nota una immagine sacra, proprio davanti alla torre: è la Madonna della Lampada al Tevere.
Leggi tutto
+2
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
30 hotel
Applica
Stelle (0)
1
2
3
4
5
Tipo di alloggio (0)
Servizi (0)
Altri...
Punteggio (0)
Ripristina i campi

Informazioni Torre della pulzella - Torre dei Caetani