Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Palazzo Aldobrandini

+6

1 opinioni su Palazzo Aldobrandini

Fascino a go-go

All'interno del parco di Villa Aldobrandini, lo spettacolare terrazzo da cui avere una visione tutta particolare di Roma, c'è il palazzo patronale che, costruito nella seconda metà del 1500, fu poi riadattato in secoli successivi ai gusti delle varie epoche e dei nuovi proprietari, in particolare del conte Miollis (qui per via dell'occupazione napoleonica di quella che sarebbe diventata poi la capitale d'Italia), governatore degli Stati Romani.

Amante della romanità, cercò di adattare a una certa tendenza neoclassica l'edificio che in origine era da considerare una magione di campagna, quasi una fattoria anche se di una certa eleganza, poiché qui si coltivava frutta.


Il risultato lo vediamo adesso, curiosando dalla cancellata che la separa dal giardino, di cui richiama lo stile, poiché è anch'essa piena di statue antiche, addirittura a bordare le parti alte. Il luogo si presenta un po' abbandonato, con i calcinacci scrostati, le pitture rimaste sbiadite; sul davanti, una serra d'inverno richiama a fasti di un passato dietro l'angolo. Il tutto con 'ai piedi' la città e la sua confusione.

Che esperienza, 'sbirciare' tra le mura antiche, immaginando feste e passeggiate, incontri d'amore e non... Forte!
Leggi tutto
+7
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Palazzo Aldobrandini