cinzia d'agostino
In odore di miracolo
Roma è ricca di Madonnelle, le edicole sacre dedicate a Maria, soprattutto. Spesso la Vergine non è da sola: oltre che con il Bambinello, è in compagnia di diversi santi. Quando via Panisperna lascia alle spalle largo Magnanapoli, sulla parete laterale della chiesa dei Santi Domenico e Sisto, guardando in alto, c'è una di queste Madonnelle, dotata di una cornice probabilmente tardo secentesca.
Non è molto lavorata, anche se se è dotata di ornamenti nell'archetto che la sovrasta (sembra ci siano fiori e frutta, tipo mele e melograni), tutto in travertino: all'interno, un affresco su tavole molto rovinato che mostra ancora vividi colori (in quel che rimane) che rappresenta la Madonna del Rosario.
Ai suoi lati, probabilmente San Domenico e Sisto IV. I due hanno gli occhi abbassati, mentre Maria e Bambino guardano verso destra con un'espressione dolcissima. Gesù, in particolare, ha una aureola molto singolare, sembra dipinta a rotelline. La Madonna appare poi totalmente abbigliata con una veste celeste, di una tonalità ancora intensa e ben visibile, nonostante l'opera, in particolare nella parte inferiore, sia molto rovinata. Grande incanto.
Leggi tutto



+4